​
​
​
dr. Elisa Rossi
Agopuntore, psicoterapeuta. Esercita a Milano.
​
Laurea in Filosofia e in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Psicologia Clinica.
Docente FISA (Federazione Italiana Società Agopuntura)
​
Nel 1983 consegue il "TCM Training Course Certificate" a Pechino, dopo il corso triennale di agopuntura presso "So-wen" e in seguito torna in Cina otto volte per periodi di aggiornamento clinico presso ospedali di Pechino, Nanchino, Shanghai, Jinan.
Nel 1985 Elisa inizia a praticare Taijiquan con Ermanno Cozzi e Qigong con Li Xiaoming nel1989. Nel 1992 studia per 2 mesi con il dr. Lu Guangyun, direttore del Dipartimento di Qigong del Xiyuan Hospital di Pechino.
Co-fondatrice dell' “Associazione MediCina” nel 1994, docente FISA dal 1996, dal 2006 è membro della Commissione "Medicina non Convenzionale" dell'Ordine dei Medici di Milano.
Con Agopuntura Senza Frontiere (ASF) ha partecipato alle missioni di insegnamento in Madagascar (2008),Laos (2010), Tanzania (2012).
Oltre alla regolare attività terapeutica con adulti, dal 2005 ha attivato Xiaoxiao, ambulatorio di Medicina Cinese per Bambini.
La sua attività didattica sviluppa gli ambiti dello shen-psiche, della pediatria e della relazione terapeutica.
Tiene corsi e seminari in Australia, Austria, Danimarca, Germania, Israele, Olanda, Polonia, Svizzera, Regno Unito, USA.
Nella piattaforma Net of Knowledge è presente con corsi sulla Relazione Terapeutica e sui temi dello shen.
​
Ha pubblicato:
-
“Shen - Aspetti psichici nella medicina cinese: i classici e la clinica contemporanea”, CEA 2002 (traduzione inglese Elsevier 2007);
-
“Basi di Medicina Cinese e Clinica di Tuina”, CEA 2004;
-
“Pediatria e Medicina Cinese”, 2010 (traduzione inglese Donica 2011).
-
“Le dinamiche complesse dell’umano in Medicina Tradizionale Cinese.” In: “Strutture di mondo: il pensiero sistemico come specchio di una realta’ complessa” 3° vol., ed. Il Mulino, 2015.
-
“Agopuntura: dialogo tra un curioso e un esperto della materia”, ed. Colibrì 2015.
-
“La relazione terapeutica in Agopuntura”, Noi Edizioni, 2021.
​
​
​
​
